I nostri Corsi
La nostra offerta formativa nell'ambito del turismo propone corsi su temi di grande attualità, fondamentali per poter essere in grado di affrontare le sfide di oggi, con la flessibilità e la qualità che permettono di agevolare quella continuità ormai necessaria nell’ambito della formazione e dell’aggiornamento professionale.
Per gli Enti Locali il tema principale sono la sostenibilità della governance, e la capacità di ottenere finanziamenti: grazie alla possibilità di strutturare i corsi in house - vedi sotto - possiamo costruire progetti formativi che rispondano alle esigenze specifiche di ciascun ente.
Per le aziende è possibile crescere grazie all'aggiornamento e alla formazione necessario per poter essere competitivi: pratiche sostenibili nella gestione delle attività turistiche, comunicazione e relazione con il cliente, gestione del personale, management, coaching. Contattateci per sapere se le vostre esigenze di formazione possono rientrare nei progetti di formazione finanziata.
I docenti, pionieri nella messa in pratica del concetto di sostenibilità applicato al turismo, hanno l’esperienza sul campo e una formazione atte a creare moduli interattivi, con esempi pratici che possono essere traslati/acquisiti e messi in atto dai partecipanti.
SOSTENIBILITÀ
> Quale sostenibilità per il turismo
Vai al corso
> La sostenibilità come vantaggio competitivo per il territorio
Vai al corso
> La Cultura dell’Ospitalità driver di sviluppo per le comunità locali
Vai al corso
COMUNICAZIONE
> La comunicazione online e social
Vai al corso
> Comunicazione strategica e verso l'esterno
Vai al corso
> L'ufficio stampa
Vai al corso
TURISMO ENGASTRONOMICO
> Il patrimonio eno-oleo-agro-gastronomico come risorsa per la sostenibilità
>La creazione e la gestione di esperienze enogastronomiche nelle aziende
PROGETTO ENTI LOCALI
CORSI IN HOUSE
PROGETTO PER LA SOSTENIBILITA' E L'ACCOGLIENZA TURISTICA
È una risposta concreta ad una necessità di valorizzare le buone pratiche relative alla sostenibilità e alla capacità di accogliere i turisti del futuro: due ambiti indipendenti ma strettamente legati tra loro.
La sostenibilità è ormai un requisito imprescindibile in ambito ambientale, etico, sociale ed economico.
Il turismo se non governato secondo principi della sostenibilità potrebbe avere impatti devastanti, soprattutto per le comunità ospiti. I turisti, sempre più consapevoli e responsabili, vogliono efficienza, qualità e valore aggiunto, perché la sostenibilità oggi è spesso una condizione imprescindibile per la scelta di una destinazione. Quindi le strutture e organizzazioni ricettive devono puntare sulla differenziazione
Il nostro progetto è stato pensato e strutturato proprio fornire gli strumenti per affrontare concretamente la sfida sotto tutti gli aspetti:
- creazione e scrittura di progetti che diano accesso ai finanziamenti
- accesso ai finanziamenti - PNRR e Europei-
- sviluppo di progetti sulla sostenibilità e orientamento e formazione del personale
- modelli di governance
- marketing e comunicazione – strategica e digitale
- accoglienza sostenibile
- accoglienza accessibile
il tutto avendo come punto di partenza e di arrivo gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Contattateci qui per sapere come possiamo strutturare i corsi in house scegliendo i temi di vostro interesse, e organizzandoli con le modalità a voi più utili.