Quota di partecipazione: euro 150,00 + IVA se dovuta
Relatori
D.ssa Barbara ARGIOLAS – Dal 2017 al 2019 nel ruolo di Assessore Regionale al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, Dal 2011 al 2016 Assessore allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Cagliari. Nel 2010 ha fondato Tools, una società che svolge attività di consulenza in tre ambiti principali: sviluppo locale sostenibile e turismo (destination management e MICE), marketing e comunicazione, progettazione europea
Dr. Andrea SUCCI – Destination Manager di Sardegna East Land. Facilitatore di Marketing Territoriale e di Turismo Trasformativo. Advisor e co-founder di TurismiAmo. Master trainer e ideatore della figura professionale del Coordinatore Turistico Territoriale. Creatore del Format GMT™. Fondatore di “Territori e Italianità”. Docente al Master del Touring Club “Management dello Sviluppo Turistico Territoriale”
Programma
Quando si parla di sostenibilità per il turismo è fondamentale considerare quale sia il ruolo di governance del turismo rispetto alla comunità ospitante.
Durante questo corso si presenta un quadro aggiornato sulle tendenze dei nuovi turismi e se ne rilevano le opportunità di sviluppo delle Comunità locali, consolidando il Senso di Appartenenza ad un Bene Comune, ovvero il proprio territorio.
In particolare:
→ governance di multilivello: ruoli e responsabilità nella co-creazione di una destinazione turistica.
→ i nuovi turismi: uno, nessuno, centomila. Cosa è cambiato e come sarà nei prossimi “anni venti”.
→ marketing territoriale: come sviluppare l’approccio partecipativo. Il format GMT™.
→ nuovi turismi per nuove professioni: il Coordinatore Turistico Territoriale.
→ analisi di casi concreti realizzati dai consulenti-formatori.
Il corso, in modalità on-live, avrà un carattere particolarmente partecipativo e coinvolgente, improntato ad un approccio formativo-consulenziale, contestualizzato alle realtà territoriali rappresentate. Saranno illustrate metodologie e strumenti di un nuovo format messo a punto sul campo.
Competenze acquisite
– Acquisire una visione che integra la Cultura dell’Ospitalità con tutto il sistema territoriale
– Apprendere gli elementi fondamentali che rendono ospitali i territori
– Conoscere una metodologia esclusiva, elaborata dal lavoro sul campo, per organizzare l’offerta turistica in modo strutturato.
– Approfondire la conoscenza di una nuova figura professionale necessaria per creare Destinazioni attrattive
per informazioni su iscrizioni, altre date e corsi in house
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |